La nostra Missione

La nostra missione nella Chiesa scaturisce da un unico amore ed è diretta ad un unico fine: l’amore a Gesù, vivente nell’Eucaristia, nel Sacerdozio e nella Liturgia.

 

Dal Mistero eucaristico, sorgente della missione, riceviamo la luce, la gioia, l’esempio per essere apostole dell’Eucaristia e viviamo la preghiera come azione apostolica. Assumiamo il ministero della preghiera incessante: intercediamo per le necessità della Chiesa, dei popoli e della Famiglia Paolina della quale facciamo parte. Invochiamo grazia per il mondo della comunicazione affinché la buona notizia, che è Gesù Cristo, raggiunga tutte le genti.

 

Nel volto e nella voce del Signore Crocifisso e Risorto contempliamo la Bellezza che salva il mondo e non possiamo tacere ciò che abbiamo visto e ascoltato. Da questo Mistero scaturisce il nostro impegno nei diversi ministeri perché l’azione liturgica del popolo di Dio si esprima in una partecipazione attiva, consapevole e fruttuosa. In questa prospettiva c’impegniamo nella pastorale liturgica e nella catechesi mistagogica, che aiuta a scoprire e ad approfondire i gesti, i simboli e le parole della Liturgia, passando dai segni al Mistero.

 

Nell’ambito di una cultura della comunicazione promuoviamo la formazione liturgica e artistica affinché la comunità cristiana viva, preghi e celebri nella dignità e nella bellezza e giunga alla piena comunione con Dio, con gli altri e con la creazione. La nostra attività artistica è a servizio dell’evangelizzazione.

Comunichiamo l’amore incondizionato di Dio per l’umanità attraverso la via della bellezza che promuove l’incontro fra la fede cristiana e le culture del nostro tempo. L’annuncio di Cristo ci porta al largo nelle diverse culture e mentalità con gli atteggiamenti di disponibilità e di libertà nello Spirito vissuti dall’apostolo Paolo.

 

I nostri “Centri eucaristici, liturgici, sacerdotali” sono luoghi di servizio ecclesiale e di annuncio del Mistero di Cristo, aperti al dialogo ecumenico e interreligioso. Con il nostro stile di vita favoriamo in questi Centri un’esperienza di preghiera, di accoglienza, di formazione e di accompagnamento.

In modo particolare partecipiamo alla missione dei ministri ordinati, nello spirito di Maria santissima. Con la nostra preghiera e il servizio, accompagniamo le vocazioni al presbiterato e cooperiamo alla loro formazione.

Abbiamo cura dei presbiteri e consacrati, in particolare di coloro che vivono in situazione di povertà, malattia e anzianità ed offriamo suffragi dopo la loro morte.