PDDM Roma: Pellegrinaggio dei Cooperatori Paolini a Roma
Il 23 marzo, 2025 un gruppo di membri dell’Associazione Cooperatori Paolini – Amici del Divin Maestro (Unità di Pampanga) ha intrapreso un notevole pellegrinaggio giubilare a Roma, guidati dalla luce della fede e della devozione.
Il loro cammino era diretto alla Porta santa delle quattro Basiliche Maggiori, una tradizione che approfondisce il legame dei fedeli con la Chiesa. All’arrivo nella Città eterna, i pellegrini sono stati accolti calorosamente e si sono subito diretti verso la Casa generalizia PDDM per la S. Messa celebrata da p. Dindo Putro, SSP. A questo momento di preghiera e di unità è seguita una gioiosa cena condivisa con la comunità. All’incontro ha partecipato la Superiora generale, suor Bernardita Meraz Sotelo, e il Consiglio generale, segnando l’inizio di un’esperienza profondamente spirituale ed edificante. Il giorno seguente il gruppo, accompagnato da p. Dindo e fr. Jerome, SSP, ha intrapreso un pellegrinaggio in tre delle Basiliche più venerate di Roma: San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
Il viaggio è proseguito con le visite alla Scala Santa e alla chiesa di Santa Croce. Questi luoghi sacri hanno fornito una profonda opportunità di riflessione e di preghiera. Successivamente, i pellegrini hanno visitato il Museo Alberione, la Casa generalizia SSP e il Santuario della Regina degli Apostoli, ognuno dei quali ha arricchito la comprensione del patrimonio spirituale della Famiglia Paolina. Il terzo giorno a Roma, sr. M. Anthony Basa, pddm, ha guidato il gruppo in una passeggiata contemplativa attraverso i Giardini Vaticani, offrendo momenti di serena riflessione nel cuore del Vaticano. Sono stati poi accolti dalle sorelle Pie Discepole in servizio ai Souvenir Vaticano e al Centralino Telefoni, dove sono stati accolti da sr. M. Micaela Monetti, la cui calorosa ospitalità ha aggiunto un tocco personale alla loro visita.
Il culmine del pellegrinaggio è stato il percorso verso la Porta santa della Basilica di San Pietro, simbolo di fede e di comunione con la Chiesa universale. Per loro, questo atto di devozione è stato l’apice spirituale della loro visita alla Città eterna, abbracciando la grazia e le benedizioni della tradizione giubilare. Questo pellegrinaggio non è stato solo un viaggio attraverso la ricca storia e la bellezza di Roma, ma anche un profondo momento di rinnovamento spirituale e di profonda comunione con la Chiesa. È stato un promemoria dell’importanza della fede, della devozione e dei legami che uniscono la Famiglia Paolina in tutto il mondo. Buona continuazione, cari amici!