Nella Famiglia Paolina

Spinto dall’azione dello Spirito, dal 1914 al 1959 don Giacomo Alberione fonda diverse Istituzioni legate tra loro dalla medesima spiritualità e da un vincolo di profonda comunione: la Famiglia Paolina. Le Istituzioni della Famiglia Paolina sono: cinque Congregazioni religiose, un’Associazione di laici e quattro Istituti aggregati.

Ogni Istituto che, attraverso don Alberione, il Signore ha chiamato alla vita è “completamente della Famiglia Paolina”. Le parole del Fondatore definiscono questa intensa relazione: “Vi è una stretta parentela, perché tutti siamo nati dal Tabernacolo. Vi è un unico spirito: vivere Gesù Cristo e servire la Chiesa” e l’unico apostolato: far conoscere Gesù Cristo, Via, Verità e Vita agli uomini e alle donne del nostro tempo.

Lui stesso così racconta la sua esperienza da seminarista che ha determinato la sua futura opera e lo spirito della Famiglia Paolina:

“La notte che divise il secolo scorso dal corrente (la notte tra il 31.12.1900 e il 1°.1.1901) fu decisiva per la specifica missione e spirito particolare in cui sarebbe nata e vissuta la Famiglia Paolina. Si fece l’adorazione in Duomo (Alba), dopo la Messa solenne di mezzanotte, innanzi a Gesù esposto. I seminaristi di filosofia e teologia avevano libertà di fermarsi quanto credevano.

Vi era stato poco prima un congresso (il primo cui assistevo); avevo capito bene il discorso calmo ma profondo ed avvincente del Toniolo. Avevo letto l’invito di Leone XIII a pregare per il secolo che incominciava. L’uno e l’altro parlavano delle necessità della Chiesa, dei nuovi mezzi del male, del dovere di opporre stampa a stampa, organizzazione ad organizzazione, di far penetrare il Vangelo nelle masse, delle questioni sociali… Una particolare luce venne dall’Ostia, maggior comprensione dell’invito di Gesù: – Venite a me, voi tutti – (Mt 11,28)… Mi sentii profondamente obbligato a prepararmi a far qualcosa per il Signore e gli uomini del nuovo secolo con cui sarei vissuto”. (Giacomo Alberione, Abundantes divitiae, 13-15)

Rivisitando l’esperienza del nostro Fondatore durante tutto l’arco della sua lunga vita, risulta evidente un progetto organico che si sviluppa man mano in fedeltà a Dio e all’uomo del suo tempo: dare Gesù Cristo Via e Verità e Vita a tutti gli uomini, con tutti i mezzi che il progresso e la genialità mettono, di volta in volta, a disposizione.

Siamo riconoscenti a Dio di appartenere a questa Famiglia nata dall’Eucaristia. In essa esercitiamo un ministero mariano fatto di presenza orante e di carità, generando, nella maturità della fede, nuovi apostoli della comunicazione sociale e con la nostra vita eucaristica ricordiamo a tutti il primato di Dio da adorare e ringraziare.

 

Gli Istituti della Famiglia Paolina sono:

familiapaolina_2